Presidente del Corso: Prof.ssa Cristina Mora
Responsabile Assicurazione Qualità (RAQ) del Corso: Prof. Sergio Ghidini
Il RAQ (Responsabile dell’Assicurazione della Qualità) monitora il corretto svolgimento delle attività didattiche e dei servizi di supporto.
Per questo, è possibile fare delle richieste o segnalare un problema sulla didattica o sull’organizzazione, rivolgendosi al RAQ del Corso di laurea.
a il corretto svolgimento delle attività didattiche e dei servizi di supporto.
Per questo, è possibile fare delle richieste o segnalare un problema sulla didattica o sull’organizzazione, rivolgendosi al RAQ del Corso di laurea.
Cliccando sul link seguente puoi compilare il form per inviare segnalazioni, reclami, suggerimenti al RAQ
SLIDES PRESENTATE AL WELCOME DAY 2020 - 28 SETTEMBRE 2020
PAGINA ELLY DEDICATA AI TIROCINI CURRICULARI
LEZIONE ZERO E LEZIONI DEL 1^ SEMESTRE A.A. 2020-2021
PRENOTAZIONE DEL POSTO IN AULA
COMPILAZIONE PIANI DEGLI STUDI ONLINE A.A. 2020-2021
SCELTA DEI CORSI OPZIONALI (PER STUDENTI DEL 3^ ANNO)
RICONOSCIMENTO "ATTIVITA' DI COMPLETAMENTO DEL GASTRONOMO"
Gentili studenti,
gli appelli d'esame di martedì 19 gennaio 2021 e mercoledì 21 aprile 2021 validi per l'insegnamento di Storia e Cultura dell'Alimentazione saranno gli ultimi ad essere presieduti dal prof. Potito d'Arcangelo e ad essere strutturati secondo le modalità previste dal prof. d'Arcangelo per l'a.a. 2019-2020.
A partire da giugno 2021 NON sarà più possibile sostenere l'esame di Storia e Cultura dell'Alimentazione sulla base dei programmi dei corsi tenuti dal prof. d'Arcangelo negli a.a. 2018-2019 e 2019-2020. Le date d'esame, il programma d'esame e le modalità della prova saranno da giugno 2021 quelli stabiliti dal prof. Tommaso Lucchetti per l'a.a. 2020-2021.
Cordialmente
Potito d'Arcangelo
Tommaso Lucchetti
Test di Autovalutazione Scienze Gastronomiche a.a. 2020/2021
Gentili studenti,
Il test di autovalutazione per gli immatricolati al I anno sarà aperto e compilabile sulla piattaforma Elly da venerdì 20 novembre alle ore 08.00 fino a giovedì 17 dicembre ore 24.00.
Nel II semestre verrà aperta una seconda finestra di cui vi comunicheremo la data a febbraio 2021.
Vi consigliamo di accedere fin da subito alla pagina Elly indicata sotto per leggere tutte le istruzioni, disponibili da subito, e che per brevità non riportiamo nell’avviso.
LINK alle ISTRUZIONI e al TEST:
https://elly2020.vpi.unipr.it/course/view.php?id=26
L’accesso alla piattaforma Elly avviene come al solito utilizzando le proprie credenziali UNIPR.
Cordiali saluti
Gentili studenti,
Per informazioni circa la possibilità e le modalità con le quali di convalidare certificazioni linguistiche già in vostro possesso per l'Idoneità di Inglese B1, dovete consultare il sito web della UO Apprendimento Abilità Linguistiche al seguente link:
http://www.cla.unipr.it/cla/index.asp?sLang=IT
che è raggiungibile dal sito web del corso di laurea in Scienze Gastronomiche (Menu Studiare --Abilità Linguistiche (Idoneità Inglese B1).
In questo sito, nella pagina dedicata ai "riconoscimenti di certificazioni linguistiche esterne" troverete l'elenco dei certificati accettati, le modalità con le quali ottenere il riconoscimento e i contatti per eventuali chiarimenti.
Si comunica che la segreteria didattica, in osservanza alla normativa vigente riguardante «Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19», opera tramite smart working pertanto è contattabile esclusivamente all’indirizzo didattica.scienzealimenti@unipr.it
Gentile Utente,
Da oggi, martedì 7 luglio 2020, la Biblioteca di Farmacia e Scienze Degli Alimenti riapre al pubblico con un nuovo orario:
Lunedì: 09-13
Martedì: 09-13/14-18
Mercoledì: 09-13
Giovedì: 09-13/14-18
Venerdì: CHIUSO
Nell'orario indicato è nuovamente possibile accedere alla biblioteca per studiare sui propri libri, consultare le raccolte in sala, usare un computer della biblioteca.
L'accesso avviene esclusivamente su prenotazione e richiede l'utilizzo obbligatorio di mascherina e guanti.
Per sapere come prenotare il tuo posto in biblioteca, segui questo tutorial:
https://eur01.safelinks.protection.outlook.com/?url=http%3A%2F%2Fbiblioteca.biol.unipr.it%2Fcovid_docs%2Fposto_in_biblioteca_www.pdf&data=02%7C01%7Ccristina.mora%40unipr.it%7Cd58f1d287cb94dff258908d82267fd97%7Cbb064bc5b7a841ecbabed7beb3faeb1c%7C0%7C0%7C637297177315520726&sdata=bbIXyQ8tTiy2j9%2BWqdElpqJR1UYnJfc7ExzmrtMOz7Y%3D&reserved=0
Cordialmente,
Lo staff di Biblioteca
Gentili studenti,
nella pagina Elly dedicata ai Tirocini di Scienze Gastronomiche:
- Tutte le notizie
- Corso di laurea